Vediamo come conoscere e utilizzare l'URL della nostra pagina attuale con JavaScript.
Trovare l'url della pagina con JavaScript è molto semplice, basta utilizzare self.location.href.Vediamo come
<!DOCTYPE HTML>
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
<title>URL con JavaScript</title>
<script>
function mio_url(){
document.getElementById('scriviqui').innerHTML="Il tuo URL è: <span style='color:red'>" + self.location.href + "</span>";
}
</script>
</head>
<body>
<a href="#" onClick="mio_url()">Stampa a video il mio URL</a>
<p id="scriviqui"></p>
</body>
</html>
Spieghiamo
In questo semplice esempio, creo la funzione mio_url(), con la quale individuo l'elemento che nella pagina ha id=scriviqui e ci stampo dentro l'url della mia pagina, trovato con self.location.href. Da notare che per stampare l'URL ho utilizzato innerHTML (vedi riga 9 dell'esempio riportato sopra).Volendo posso utilizzare l'URL così recuperato, per stampare un alert, un piccolo messaggio a video con il risultato.
Vediamo come
<!DOCTYPE HTML>
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
<title>URL con JavaScript</title>
<script>
function mio_url(){
alert("Il tuo URL è:\n" + self.location.href);
}
</script>
</head>
<body>
<a href="#" onClick="mio_url()">Visualizza alert con il mio URL</a>
</body>
</html>
Nessun commento:
Posta un commento