Vediamo come creare un semplice menù con sottomenù
Esempio:
Con una semplice struttura HTML composta da <ul> e <li>, sarà possibile creare tutti i menù e sottomenù necessari al nostro sito.
Browser
Ho testato il funzionamento e la rappresentazione grafica del menù con tutte le ultime versioni dei browser più utilizzati:Vediamo il codice
CSS:<style type="text/css">
.cssmenu {
border:none;
margin:0px;
padding:0px;
font-family:verdana, geneva, arial, helvetica, sans-serif;
font-size:14px;
font-weight:bold;
}
/*1° livello*/
.cssmenu ul {
list-style:none;
margin:0;
padding:0;
}
.cssmenu li {
float:left;
padding:0px 8px 0px 8px;
}
.cssmenu li a {
color:darkGoldenrod;
display:block;
font-weight:bold;
line-height:43px;
padding:0px 25px;
text-align:center;
text-decoration:none;
}
.cssmenu li a:hover {
color:green;
text-decoration:none;
text-decoration:underline;
}
/*2° livello*/
.cssmenu li ul {
background:green;
display:none;
height:auto;
position:absolute;
width:225px;
z-index:1;
}
.cssmenu li:hover ul {
display:block;
}
.cssmenu li li {
display:block;
float:none;
padding:0px;
width:225px;
}
.cssmenu li ul a {
display:block;
font-size:12px;
font-style:normal;
padding:0px 10px 0px 15px;
text-align:left;
color:white;
}
.cssmenu li ul a:hover {
background:darkgreen;
color:greenyellow;
}
.cssmenu p {
clear:left;
}
/*link active*/
.cssmenu .active > a {
color:red;
}
.cssmenu .active > a:hover {
text-decoration:underline;
color:maroon;
}
</style>
<div class='cssmenu'>
<ul>
<li class='active'><a href='#'><span>Home</span></a></li>
<li><a href='#'><span>Prodotti</span></a>
<ul>
<li><a href='#'><span>Prodotto 1</span></a></li>
<li><a href='#'><span>Prodotto 2</span></a></li>
</ul>
</li>
<li><a href='#'><span>Chi siamo</span></a></li>
<li><a href='#'><span>Contatti</span></a></li>
</ul>
</div>
Spieghiamo:
Nel Css ho indicato dove apportare modifiche. Se vogliamo personalizzare il primo livello di menù, quello visibile senza intervento del mouse basterà modificare il codice CSS preceduto da:/*1° livello*/
Per modificare graficamente il secondo livello basterà modificare il codice CSS preceduto da:
/*2° livello*/
È anche possibile modificare l'aspetto grafico del menù appartenente alla pagina che stiamo visualizzando, ossia la pagina attiva. Basterà modificare il codice CSS preceduto da:
/*link active*/
Nel codice HTML dovremo semplicemente specificare il link che appartiene alla pagina attuale modificando <li> in
<li class='active'>ossia link attivo.
Per comodità è possibile scaricare l'intero file HTML + CSS.
Nessun commento:
Posta un commento